Blog

DVR sicurezza sul lavoro: cos'è e a cosa serve

DVR sicurezza sul lavoro: cos'è e a cosa serve

 

Il DVR sicurezza sul lavoro è un documento di valutazione dei rischi che possono insorgere su luogo di lavoro, e in questo prospetto devono essere approntate tutte le necessarie misure per prevenire e tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori durante lo svolgimento delle lotro mansioni. Come si redige questo documento prevenzione rischi? Per la tua sicurezza dvr puoi affidarti a BCB Certificazioni, che organizza corsi di formazione e aiuta l'azienda partner a stilare tale documento valutazione rischi. Ricordiamo che il DVR sicurezza lavoro è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un dipendente, e che trova il suo riferimento normativo nel Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro D.lgs. 81/2008.

Chi redige il DVR sicurezza sul lavoro 

Il responsabile del documento valutazione dei rischi è individuato nel datore di lavoro, il quale non può delegare tale compito ma può appunto farsi aiutare da qualche figura specializzata per la formazione della sicurezza sul lavoro. Insieme al datore di lavoro ci sono anche altre figure professionali che, a seconda dei casi previsti dalla normativa, sono implicate nella redazione del documento DVR sicurezza, ovvero:

1. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP): figura che affianca il datore di lavoro in fase di valutazione dei rischi contribuendo a pianificare le misure di protezione e prevenzione

2. Medico Competente (MC): colui che contribuisce a valutare i rischi specifici circa la salute dei lavoratori, e si occupa di approntare il protocollo di sorveglianza sanitaria

3. Rappresentante dei Lavoratori (RLS): soggetto che viene consultato in via preventiva sul contenuto della valutazione dei rischi e deve ricevere copia dei documenti DVR per presa visione.

Sicurezza sul lavoro DVR: quando va redatto?

La documentazione DVR va stilata entro 90 giorni per una nuova attività, e va consegnato immediatamente quando un lavoratore entra nell'organico di un'impresa già avviata. Sono esentati dall'obbligo DVR solo i lavoratori autonomi e le imprese familiari, che seguono la normativa dell’art. 2222 del Codice Civile.

Articoli Correlati

CONTATTACI

Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio