La certificazione sicurezza sul lavoro è uno degli strumenti individuati dal legislatore per cercare di garatire la tutela della salute sul posto di lavoro. In base a quanto prescrive all'art.37 il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, è necessario formare tutti i dipendenti di un'impresa attraverso corsi di sicurezza specifici dalla durata e dai contenuti prestabiliti, rilasciando al termine un attestato di lavoro che certifichi appunto la competenza e la conoscenza del singolo circa i rischi a cui è sottoposto durante l'esercizio delle sue funzioni. La certificazione sicurezza sul lavoro è così importante e decisiva che ha anche un corrispettivo in ambito internazionale, che è la norma UNI ISO 45001: vediamo allora come funziona un corso sicurezza sul lavoro, la durata di tale certificazione sulla sicurezza, e come rinnovare l'attestato.
Come ottenere la certificazione sicurezza sul lavoro
Il certificato sicurezza sul lavoro serve a ad attestare e vidimare l'avvenuto corso di formazione finalizzato all'acquisizione delle competenze necessarie in materia, per conoscere e prevenire i rischi sul posto di lavoro. Si tratta di un documento personale e obbligatorio, e che deve essere esibito dall'azienda nel momento in cui dovesse esserci un controllo ispettivo: la certificazione sicurezza sul lavoro viene rilasciata dopo un corso di formazione in presenza con docenti oppure on line con gli strumenti previsti che consentono la didattica a distanza, ed esclusivamente dall'ente o dal soggetto formatore autorizzato a cui spetta l'organizzazione materiale del corso. Per essere ritenute valide, le certificazioni sicurezza sul lavoro devono contenere i seguenti elementi:
- Dati relativi all'ente o al soggetto formatore autorizzato
- Normativa di riferimento (D.lgs 81/08)
- Tipologia di corso
- Numero di ore frequentate
- Periodo in cui si è tenuto il corso
- Dati anagrafici del corsista
- Settore di appartenenza
- Firme di formatore e corsista
- Numero identificativo dell'attestato
Per ogni tipologia di certificazione sicurezza sul lavoro è prevista una durata prestabilita di ore del corso, ma anche della validità corso sicurezza che deve essere rinnovata a intervalli regolari.
Certificazione sicurezza sul lavoro: costi e durata
A seconda della tipologia di corso, del proprio settore specifico di competenza, il corso di formazione ha come abbiamo detto una durata prestabilita, a cui corrisponde un costo, che varia anche in base alle modalità di frequentazione della formazione stessa. Generalmente i corsi on line hanno costi più contenuti rispetto a quelli in presenza in aula, ma per tutte le info al riguardo consigliamo di visitare il nostro sito BCB Certificazioni ed eventualmente contattarci per maggiori informazioni.
Per quanto concerne la durata della validità, per buona parte degli attestati il corso deve essere rinnovato dopo 5 anni, ma vi sono alcune specifiche figure per cui la durata si abbrevia: ad esempio per addetti al primo soccorso e alla lotta antincendio la certificazione sicurezza sul lavoro ha validità triennale, mentre per i cosiddetti RLS - Rappresentate Lavoratori Sicurezza, il rinnovo avviene addirittura ogni anno.
Come conservare l'attestato
L'attestato di sicurezza sul lavoro deve essere conservato? Una sentenza della Corte di Cassazione del 2014 ha sancito che i datori di lavoro devono ottemperare all'obbligo di conservare in azienda la attestazione della avvenuta formazione, per cui presso l'azienda verrà tenuta la copia originale dell'avvenuto corso e dei relativi attestati dei dipendenti in caso di visita di ispezione, come prova dell'adempimento dell'obbligo formativo in materia di sicurezza sul lavoro previsto dal Testo Unico. Per quanto riguarda invece il lavoratore, egli può in ogni momento far valere il suo diritto di richiedere copia dell'attestato, che deve essere rilasciato dal datore di lavoro. Per ogni informazione in merito, e sull'organizzazione di corsi in azienda, vi invitiamo a contattare BCB Certificazioni nelle modalità previste nel nostro sito ufficiale.
contattaci per ulteriori informazioni