Blog

Dvr sicurezza sul lavoro : come funziona

Dvr sicurezza sul lavoro : come funziona

 

Per la prevenzione dei rischi sul posto di lavoro deve essere redatto il dvr sicurezza sul lavoro, un documento che racchiude tutte le potenziali situazioni di rischio nello svolgimento delle funzioni in una ditta, e le misure messe in atto a scopo preventivo per tutelare appunto la salute e la sicurezza dei dipendenti. Il documento dvr sicurezza sul lavoro è obbligatorio per tutte le aziende che abbiano almeno un dipendente, e si inserisce nel quadro normativo approntato dal Testo Unico sulla sicurezza sul lavoro D.Lgs. 81/2008, che stabilisce anche pesanti sanzioni per chi non ottempera tale obbligo. Vediamo in dettaglio cos'è e come viene redatto il dvr aziendale, a partire dall'individuazione della figura responsabile della sua attuazione.

Chi redige il dvr sicurezza sul lavoro

Il dvr sicurezza lavoro ha come responsabile il datore di lavoro stesso, il quale non può delegare tale attività ma può avvalersi di un tecnico specializzato nel campo per avere una soluzione mirata. Il primo scopo del dvr documento è individuare i possibili rischi che potrebbero manifestarsi sul luogo di lavoro, un sistema di analisi e valutazione per cercare di prevenire le situazioni pericolose ai danni dei dipendenti durante lo svolgimento delle loro funzioni. A seguito di questa prima fase di valutazione del rischio viene attuato un preciso piano di prevenzione e protezione, che ha lo scopo, se non di eliminare del tutto, quanto meno di ridurre al minimo le probabilità che si manifestino queste situazioni di rischio.

Se il datore di lavoro è il primo responsabile nella redazione del dvr sicurezza sul lavoro, sono implicate in tale lavoro di stilazione altre figure professionali, ovvero: 

  • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che affianca il datore di lavoro in fase di valutazione dei rischi e contribuisce a pianificare le misure di prevenzione e protezione
  • Medico Competente (MC) che opera come consulente per la valutazione di rischi specifici connessi alla salute dei lavoratori e si occupa di predisporre il protocollo di sorveglianza sanitari
  • Rappresentante dei Lavoratori (RLS) che viene consultato in via preventiva sul contenuto della valutazione dei rischi e deve riceverne una copia per presa visione

Sicurezza sul lavoro dvr, come funziona

Abbiamo specificato come il dvr sicurezza sul lavoro sia indispensabile per tutelare ogni singolo dipendente calcolando l'entità di un potenziale danno derivante, e suggerendo le adeguate misure di prevenzione. Passando ora alla redazione del documento vero e proprio, innanzitutto il documento sicurezza dvr deve contenere alcune informazioni circa l’attività oggetto di valutazione, come ad esempio il numero di addetti, le mansioni svolte, le varie fasi del processo lavorativo e via discorrendo. In dettaglio poi il dvr deve avere al suo interno:

  • Anagrafica aziendale con tutti i dati dell’azienda
  • Organigramma del servizio di prevenzione e protezione contenente le figure professionali coinvolte nella redazione del DVR (RSPP, Medico competente, RLS, dirigenti, preposti)
  • Descrizione del ciclo lavorativo, un elenco di impianti, macchinari, attrezzature, sostanze impiegate, ecc.
  • Identificazione delle mansioni
  • Relazione sulla valutazione di tutti i rischi, individuando i pericoli presenti in ogni fase processuale e per ogni mansione individuata, i dipendenti esposti ai rischi specifici con stima dell'esposizione e della gravità del danno 
  • Programma delle misure di prevenzione e protezione, contenente le eventuali procedure da adottare per migliorare i livelli di sicurezza, i tempi di realizzazione e l'indicazione dei dispositivi di protezione individuali da utilizzare
  • Programma degli interventi migliorativi necessari per aumentare i livelli di sicurezza

Alcune tipologie di impresa possono optare per un dvr sicurezza sul lavoro standardizzato che può facilitare la procedura, ma in generale è consigliato calare il documento nella propria realtà aziendale e relativo contesto produttivo. Inoltre il dvr standard non offre alcuna garanzia tutelativa nel caso in cui vi siano ispezioni dagli organismi di controllo, soprattutto se a seguito di infortuni più o meno gravi.

Articoli Correlati

CONTATTACI

Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio