All'interno del vasto mondo delle certificazioni internazionali riconosciute vi è anche l'ISO/IEC 27001, la quale rappresenta l'unica norma soggetta a verifica, e quindi certificabile, che definisce i requisiti per un SGSI, acronimo che indica un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni. In buona sostanza la certificazione ISO/IEC 27001 è progettata per garantire la selezione di controlli di sicurezza adeguati e proporzionati in modo da rassicurare coloro che sono portatori di interessi (stakeholders) nei confronti dell'impresa, a partire in primo luogo dai clienti stessi. Vediamo in dettaglio in cosa consiste l'ISO/IEC 27001 e quali sono i vantaggi per l'azienda.
ISO/IEC 27001, i punti chiave
Lo standard 27001 si fonda su alcuni punti chiave che rappresentano la tutela delle informazioni aziendali che viene assicurata da determinati controlli nell'ambito dell'organizzazione di impresa. In particolare la certificazione ISO/IEC 27001 si fonda su
-
- Una valutazione dei rischi effettuata in coerenza con il contesto di riferimento
- Valorizzazione del concetto di informazione o risorsa informativa
- Analisi degli aspetti economico-finanziari inerenti la sicurezza delle informazioni
- Cura dell'aspetto organizzativo (e non solo tecnologico) della sicurezza delle informazioni
- Efficacia del SGSI e delle contromisure adottate per trattare i rischi
L'ISO 27001 standard articola questi concetti basilari attraverso una serie di controlli e contromisure all'interno dell'assetto organizzativo, che coinvolgono la sicurezza delle informazioni e delle risorse umane, il controllo degli accessi logici, la gestione della sicurezza fisica e ambientale, delle attività operative, delle comunicazioni (ad esempio mediante l'uso della crittografia), l'applicazione corretta delle normative vigenti, il trattamento di eventuali incidenti in ambito informativo, e infine anche una giusta relazione con forrnitori coinvolti nella gestione della sicurezza delle informazioni.
ISO/IEC 27001: quali sono i vantaggi?
Il new ISO 27001 tratta dunque una materia complessa e delicata come quella della sicurezza delle informazioni, che è diventata ancora più cruciale nell'era dei sistemi di comunicazione digitale: ma quali sono i vantaggi di ottenere una certificazione ISO/IEC 27001? Per un'impresa avere il riconoscimento di questo standard internazionalmente riconosciuto siginifica
- Ottenere un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, dimostrandosi in grado di soddisfare i requisiti contrattuali dei propri clienti, con particolare attenzione alla sicurezza delle loro informazioni
- Eseguire in modo imparziale l'identificazione, la valutazione e la gestione dei rischi dell'organizzazione, con un lavoro corretto per quanto concerne i processi, le procedure e la documentazione inerenti la sicurezza delle informazioni
- Rispettare l'osservanza di leggi e normative applicabili in materia, dimostrando imparzialità
- Mostrare attraverso l'azione dei responsabili aziendali una concreta garanzia circa la sicurezza delle informazioni
- Assicurare il monitoraggio costante delle prestazioni aziendali, attivando contestualmente tutte le necessarie azioni di miglioramento previste
Ottenere ISO/IEC 27001 con BCB Certificazioni
Come per tutte le altre certificazioni internazionali riconosciute, anche per l'ISO/IEC 27001 ci si può rivolgere a un team di professionisti come quelli di BCB Certificazioni, che hanno notevole esperienza accumulata nel tempo per quanto concerne tutte le attività di auditing, controlli e sorveglianze attuate mediante uno staff altamente preparato. Attraverso l'ISO/IEC 27001, come per altri standard certificati, si lavora nella prospettiva di un continuo processo di innovazione e miglioramento dell'organizzazione aziendale, che comporta in generale una reputazione sul mercato di eccellente qualità, e pertanto di conseguenza anche un aumento degli affari che concernono il proprio core business.
BCB Certificazioni, che ha la sua sede a Varcaturo, si rivolge a tutte le persone giuridiche operanti in ambito privato e pubblico, e che desiderano ricevere servizi di alta professionalità e qualità per migliorare le proprie criticità organizzative. Per qualunque informazione dettagliata e per la richiesta di un preventivo gratuito potete contattare il team attraverso il sito ufficiale, e riceverete risposta entro 48 ore al massimo.