Il certificato ISO 50001 è uno standard sulla gestione dell'energia in ambito aziendale, che può essere applicato sia dalle grandi che piccole e medie imprese. Come per tutte le altre certificazioni dell'International Organization for Standardization, rispondere alle norma ISO 50001 significa migliorare la reputazione internazionale, essendo questo standard diffuso e promosso in centinaia di Paesi in tutto il mondo, ma soprattutto aumentare l'efficienza energetica, un aspetto cruciale e decisivo per le imprese 4.0, che devono essere tecnologicamente innovative e sostenibili sul profilo ambientale, con un notevole risparmio anche sui costi di gestione. Ma qual è il costo della certificazione ISO 50001? Si tratta di un investimento importante per le aziende, ma considerando che adeguarsi alle norme 50001 ha un carattere volontario e non obbligatorio, la scelta risulta comunque vincente per i vantaggi che comporta.
Uni EN ISO 50001, i risparmi per le imprese
Vi sono diverse ragioni per cui le aziende scelgono di adeguarsi alle prescrizioni della norma 50001: è vero che in alcuni Paesi vi sono degli incentivi fiscali tramite riduzioni sulla tassazione che hanno spinto molte imprese nella direzione di adeguamento agli standard energetici promossi dall'ISO 50001, ma anche laddove non vi sia questa "spinta", le implementazioni previste nell'adeguamento della gestione energetica comportano un risparmio tra il 5 e il 10 per cento sulle spese, talora anche di più, secondo i calcoli effettuati da numerosi studi di settore. Questo perché l'ISO 50001 ridefinisce il modello energetico degli interi processi aziendali, cambiando il modo in cui l'energia utilizzata viene impiegata, monitorata e misurata. Miglior efficienza che si traduce in maggiore risparmio.
ISO 50001 italiano, i costi
Per ottenere la certificazione 50001 bisogna contattare un ente certificatore autorizzato, i cui costi sono abbastanza allineati e standardizzati, basati su alcune costanti, come il numero di dipendenti, il settore produttivo in cui opera l'impresa, l'eventuale complessità dei processi produttivi, e via discorrendo. Sulla scorta di questi elementi si determina il numero di giorni di audit per la certificazione, per il mantenimento, più altri costi fissi come l'apertura pratica di certificazione: in media il costo per una certificazione come l'ISO 50001 oscilla intorno ai 1.500 euro, a cui aggiungere le spese per i controlli e le verifiche periodiche previste per il mantenimento.
Al costo per l'iter di certificazione bisogna aggiungere quello per la società di consulenza, che affianca l'azienda e l'aiuta ad ottenere il certificato individuando criticità del sistema, implementando le migliorie e definendo le strategie per una migliore gestione energetica dell'impresa, formando il personale in maniera adeguata.
ISO 50001: cosa fa la società di consulenza?
Per ottenere la certificazione ISO 50001, una società come BCB Certificazioni verifica la presenza dei principali requisiti necessari per l'adeguamento delle norme previste, ovvero
- Adeguatezza dell'analisi energetica
- Completezza delle fonti di energia, degli impianti e delle aree che consumano energia
- Correttezza della definizione dei confini
- Definizione precisa dello scopo di certificazione
- Verifica dei processi e della corretta implementazione del sistema di gestione energia
Si arriva così all'iter vero e proprio che conduce al certificato ISO 50001, che prevede lo svolgimento di un audit di certificazione suddiviso in due tranche, la gestione di eventuali carenze riscontrate, la delibera di certificazione da parte della Commissione Tecnica dell'ente certificatore, e infine le verifiche di mantenimento con cadenza annuale.
BCB Certificazioni è composto da uno staff di professionisti che eroga attività di auditing, controlli e sorveglianze per il rilascio di numerose certificazioni, la formazione dei lavoratori e altri servizi. Contattateci per una richiesta preventivo gratuita o per qualsiasi altra domanda, un nostro tecnico esperto è a disposizione per qualsiasi chiarimento. La nostra sede è in Viale Case Sante 78 a Varcaturo, e sul nostro sito potete trovare tutti i recapiti telefonici e mail per contattarci.