Blog

Certificazione I.F.S: di cosa si occupa?

Certificazione I.F.S: di cosa si occupa?

Per chi lavora nell'ambito della ristorazione e della trasformazione del cibo, assume un'importanza tutt'altro che secondaria la certificazione I.F.S, in cui IFS è un acronimo che sta ad indicare International Food Standard. L'obiettivo per un'impresa che vuole ottenere la certificazione I.F.S è attestare di rispettare gli standard di qualità previsti a livello internazionale, il che poi comporta una serie di vantaggi come vedremo nei capitoli successivi: allo stato attuale l'Italia è uno dei tre Paesi europei insieme a Francia e Germania ad adottare questo standard IFS riconosciuto a livello internazionale, e ottenere tale protocollo adottando le pratiche e le procedure richieste aumenta il valore dell'azienda che lavora nel food business consentendo di accedere al GDO, la Grande Distribuzione Organizzata, ingenerando un forte plusvalore nella propria competitività sul mercato.

Ottenere la certificazione I.F.S, il percorso di analisi

Come per altri standard di qualità, per ottenere i certificazioni IFS è necessario seguire un preciso percorso di analisi ed attestazione di procedure, volte all'implementazione e al miglioramento della qualità e la sicurezza del lavoro all'interno dell'impresa. Questi processi di analisi, che in gergo tecnico vengono definiti audit, si possono compiere più facilmente grazie alla consulenza di professionsiti qualificati come quelli di BCB Certificazioni, che permettono al termine del percorso di ottenere la certificazione I.F.S agognata.

In cosa consiste il processo di certificazione? La prima fase per certificare IFS International Food Standard prevede che l'intera azienda venga sottoposta ad audit, sia in relazione alla documentazione da presentare sia per ciò che concerne i processi interni, in cui vengono valutati i requisiti di accesso alla certificazione I.F.S. Ove sia necessaria un'implementazione delle procedure per risolvere e correggere le criticità sopravvenute, bisogna eseguire un audit di follow-up, entro una tempistica compresa non oltre i 6 mesi successivi alla precedente fase, e per una durata di almeno 6 settimane. Una volta ottenuta la certificazione I.F.S, sarà necessario eseguire un audit di rinnovo del certificato, entro la data stabilita al momento del rilascio della certificazione IFS. In ogni caso tutte le aziende che hanno ottenuto la certificazione I.F.S sono inseriti in un database per cui riceveranno un promemoria tre mesi prima che sopraggiunga la data di scadenza del certificato, in modo da poter pianificare correttamente il nuovo audit per il rinnovo.

I vantaggi della certificazione I.F.S

Vediamo adesso più specificamente cosa comporta la certificazione IFS food, quali sono i vantaggi concreti per l'azienda. Questo marchio di qualità internazionale certifica il valore compiuto nel lavoro di trasformazione e distribuzione del cibo nel mercato all'ingrosso e al dettaglio, rassicurando clienti e tutti gli altri agenti che operano in generale nel medesimo ambito circa la sicurezza e la conformità alle norme vigenti. Il miglioramento della reputazione è sicuramente un primo fattore di enorme interesse per un'azienda che vuole ottenere la certificazione I.F.S, poiché esso comporta un generale miglioramento del volume degli affari.

Ma l'interesse per la certificazione I.F.S non termina solo nel valore reputazionale che produce, ma per gli effetti pratici nel lavoro di impresa: l'attuazione delle procedure previste comporta un'ottimizzazione delle risorse con conseguente taglio degli sprechi, inoltre la certificazione I.F.S permette l'accesso alla Grande Distribuzione Organizzata, allargando il proprio bacino di utenza in maniera significativa, e raggiungere così un target di clienti che altrimenti resterebbe fuori dalla propria portata. Tanti sono dunque i vantaggi per chi ottiene la certificazione I.F.S: se operate nel settore della ristorazione e della fornitura di cibo contattate la BCB Certificazioni, la quale offre la propria vasta consulenza in questo ambito per ottenere in maniera più semplice e organizzata la certificazione richiesta. Migliorando il proprio rating sul mercato, grazie a un team di consulenti come quello di BCB Certificazioni, si potrà godere lungamente dei vantaggi che comporta l'adeguamento agli standard internazionali, assicurando prosperità alla propria impresa.

Articoli Correlati

CONTATTACI

Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio