Blog

Attestato sicurezza sul lavoro: a che serve, come ottenerlo

Attestato sicurezza sul lavoro: a che serve, come ottenerlo

 

L'attestato sicurezza sul lavoro è un documento fondamentale che viene rilasciato da aziende ed enti specializzate in formazione a seguito di uno specifico corso. Questo documento è l'architrave su cui verte il Testo Unico per la Sicurezza sul Lavoro, che all'articolo 37 stabilisce appunto la necessità di formare i lavoratori sul delicato tema della sicurezza, tramite corsi di durata e contenuti stabiliti per legge per far comprendere agli stessi lavoratori quali sono i rischi connessi alla propria attività lavorativa. Come ottenere l'attestato sicurezza sul lavoro? BCB Certificazioni è un ente specializzato che collabora con le aziende partner per organizzare corsi per il rilascio di attestati sicurezza sul lavoro: scopriamo in dettaglio come si consegue questa certificazione.

Come ottenere l'attestato sicurezza sul lavoro

Ribadiamo innanzitutto che l'attestato di sicurezza sul lavoro  è un documento personale ed obbligatorio, e che serve a certificare l'avvenuta formazione finalizzata all'acquisizione delle necessarie competenze in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro, allo scopo di prevenire l'insorgenza di incidenti a causa dei rischi presenti nell'attività lavorativa. Per ottenere questo attestato sulla sicurezza sul lavoro bisogna aver portato a termine dunque il corso specifico, frequentando il monte ore previsto ed aver superato il test finale: la formazione per l'attestato corso sicurezza sul lavoro può essere svolto in aula con lezioni tenute da docenti sui temi specifici, opure on line in modalità blended, ossia con combinazione di e-learning e videoconferenze ove previste. In entrambi i casi, al termine del corso viene rilasciato dall'ente formatore o dal soggetto autorizzato l'attestato sicurezza sul lavoro che dovrà essere conservato in azienda, ed esibito in caso di ispezione di controllo da parte delle autorità competenti.

Attestati formazione sicurezza: quali dati devono contenere

Per essere considerato valido e riconosciuto a livello formale, tale attestato sicurezza sul lavoro deve essere progettato secondo determinati standard tecnici imposti dalla normativa per assolvere all'adempimento formativo obbligatorio. In questo senso il certificato sicurezza sul lavoro può essere rilasciato e vidimato solo in presenza di contenuti minimi e durata fissati dalla legge, e deve riportare ai fini della validità finale i seguenti dati:

  • Dati relativi all'ente o soggetto formatore che eroga il corso
  • Normativa di riferimento (D.lgs 81/08)
  • Dati anagrafici del singolo corsista
  • Tipologia di corso
  • Settore di appartenenza
  • Numero ore frequentate
  • Periodo di durata del corso
  • Firma congiunta di formatore e corsista
  • Numero identificativo dell'attestato

Data la specificità dle tutto, l'attestato sicurezza sul lavoro deve essere rilasciato da enti o soggetti formatori accreditati ed autorizzati a farlo come BCB Certificazioni.

attestato-sicurezza-sul-lavoro-a-che-serve-come-ottenerlo-altta_p65282

Come e quando effettuare il rinnovo

La normativa vigente ha fissato delle precise durate di validità per le certificazioni ottenuti a seguito di corso di formazione per le varie figure relative alla sicurezza sul lavoro. Questo vuol dire che  le competenze e le conoscenze acquisite tramite l'iniziale corso di formazione e certificate dall'attestato sicurezza devono essere periodicamente rinnovate mediante corsi di aggiornamento, per mantenere la necessaria preparazione circa il rischio aziendale e lavorativo. Qui di seguito riportiamo le principali figure e relative durate di validità dell'attestato:

  • Rspp/Aspp - 5 anni 
  • DLSPP o Datore di Lavoro RSPP - 5 anni
  • Dirigente per la Sicurezza sul Lavoro - 5 anni
  • RLS - Rappresentate Lavoratori Sicurezza - ogni anno
  • Lavoratori - 5 anni
  • PES - PAV - PEI - 5 anni
  • Coordinatore Sicurezza nei Cantieri - 5 anni
  • Addetto alla lotta antincendio - 3 anni
  • Addetto al primo soccorso - 3 anni

Il monte ore dei vari corsi di formazione è variabile in base al numero di dipendenti in azienda e all'entità di rischio aziendale. Per tutte le info su come organizzare in azienda il corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro vi invitiamo a contattare BCB Certificazioni attraverso i nostri recapiti mail e telefonici.

Articoli Correlati

CONTATTACI

Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio
Si prega di rispettare i campi obbligatori per una corretto invio